Senior PHP Developer - WordPress expert

Spindox spa

Milano, Italia

Da Febbraio 2015 fino ad oggi

Sviluppo plugin per Wordpress e website/webapp basati su Wordpress;
integrazione in soluzioni architetturali Cloud su Amazon Web Services;
utilizzo di database NoSQL (ElasticSearch) per le ricerche nel sito;
sistema di caching applicativo basato su memcache (W3 Total Cache);
content delivery integration...

Training di junior developers

 

Senior Developer

ASP Golgi-Redaelli

Milano, Italia

Da Settembre 2011 fino Settembre 2014

Presso il Servizio Sistemi Informativi sviluppo applicativi web/standalone in linguaggi PHP e VB6, con l'ausilio di tool di reportistica come Crystal Report e RAQreport. Sviluppo inoltre customizzazioni di software terze parti in ambiente JSP.
Disegno processi aziendali (iter) in ambiente dedicato di workflow sviluppato su piattaforma JSP con interazioni con applicativi terze parti o sviluppati internamente e applicativi web.
Disegno e amministro database Oracle,MS SQL server e MySQL in ambiente datacenter su VMware vSphere e in locale.
Creo, amministro e uso virtual machines su VMware vSphere, e in locale anche con Virtualbox.
Fornisco supporto software/hardware tramite desktop remoto o VNC agli utenti dell'azienda in un parco macchine di oltre 500 pc.

 

Senior PHP Developer

Digitechno srl

Bari, Italia

Da Novembre 2010 fino Gennaio 2011

Sviluppo Easymenu.it, software web based per la compilazione di menu per sale di ricevimenti.

 

Senior PHP Developer

71 srl

Monopoli (BA), Italia

Da Marzo 2009 fino Novembre 2010

Sviluppo Front-End del portale abcsalute.it svolto in team, in
ambiente PHP 5 e gestione relativo db MySQL.

Sono state realizzate due versioni del front-end.
Per lo sviluppo della prima versione del portale, già in parte esistente, ho dovuto adattarmi ad un tradizionale modello di
sviluppo che il team aveva adottato, senza fare uso di framework e IDE specifici, tranne JQuery per la programmazione lato client.
Ho sviluppato molto anche in AJAX, per particolari esigenze che il Project Manager voleva implementare.

Nella seconda versione, a differenza della precedente, è stato fatto uso di un framework Object Oriented sviluppato internamente e di IDE come ZendStudio e NetBeans. Il pattern usato è MVC lievemente modificato, in quanto ci sono regole meno costrittive.

Attività e problematica di rilievo è stata quella di sviluppare un
tool di porting specifico per il modello db usato in MySQL, a cui si appoggiava un applicativo back-end custom made. Questo tool aveva come scopo principale quello di effettuare un porting di dati da database esterni e in varie forme, da file Excel o testo, per finire a db Access.
Tramite l’uso di una pagina richiamata ad intervalli regolari dal
cron daemon, il porting veniva (e viene) svolto regolarmente per
consentire l’aggiornamento del db tramite collegamento ftp
ai file testo del db esterno di terze parti.

 

CEO e Fondatore

Il ReteGiornale

Bari, Italia

Da Marzo 2008 fino Febbraio 2011

Portale di community journalism, basato su crowdfunding

 

Senior J2EE Developer

IBM

Bari, Italia

Da Agosto 2007 fino Dicembre 2007

Programmazione Interfacce SAP XI (lato XI) con ausilio di J2EE per progetto FIAT Sapiens – PowerSap

Partendo dalle analisi funzionali delle singole interfacce per l’ambiente SAP XI, che funge da intermediario fra l’ambiente SAP R/3 e i sistemi legacy dei concessionari e fornitori dell’indotto di Fiat, ho sviluppato decine di interfacce usando il software SOA SAP NetWeaver e ZEUS (software specifico sviluppato internamente da IBM) come tool di
monitoraggio delle interfacce e degli integration channels.
Lo sviluppo avveniva in apposito ambiente con successive migrazioni, dopo test e debug, in ambiente stage, dove venivano effettuati degli stress test, e poi in produzione.
A fine sviluppo di ogni interfaccia, veniva redatta un’analisi tecnica della stessa e spesso bisognava interagire direttamente con l’analista funzionale per delle eventuali correzioni e con lo sviluppatore lato R3 in linguaggio ABAP

 

Docente

ITC "C. Vivante" Bari

Bari, Italia

Da Settembre 2006 fino Settembre 2006

Corso di formazione professionale I.F.T.S. n. 55 “Esperto nella commercializzazione dei prodotti con il supporto dell’internet marketing” approvato dalla Regione Puglia in data 11.11.2004 con delibera n. 595 e dal Consiglio di Istituto con delibera n. 240 del 20.12.2004
Prestazioni Professionali di Docenza frontale “Progettazione e Gestione Siti Internet”

 

Senior ASP Developer

IBM

Bari, Italia

Da Novembre 2006 fino Febbraio 2007

Sviluppatore Classic ASP del sito IBM-ACG

Sviluppo di alcune parti del sito IBM-ACG, in particolare di pannello di gestione per alcune sezioni dello stesso.
Gestione e manutenzione del sito per il periodo di collaborazione.

 

Flash developer

ITC "G. Cesare" - Bari

Bari, Italia

Da Maggio 2004 fino Luglio 2004

Progetto PON Mis. 1 Az. 1C – Codice 1.1c-2004-84 “I am a tourist guide”
Attività formative e realizzazione CD-Rom multimediale e sito web

 

Docente

ITC per Geometri "P. Nervi" - Altamura

Altamura (BA), Italia

Da Novembre 2003 fino Marzo 2004

Docenza corso di webmaster per alunni dell’Istituto

 

Web developer - web designer - Docente

ITC "D. Romanazzi" Bari

Bari, Italia

Da Settembre 2002 fino Giugno 2007

In questo lungo periodo di collaborazione con l'Istituto Tecnico Commerciale "Romanazzi" di Bari ho sviluppato, con contratti a progetto, vari siti web, cd-rom multimediali e applicativi web based usando tecnologia ASP e Flash. Ho inoltre tenuto vari corsi di webmaster, rivolti sia ai docenti che agli studenti dell'istituto.

Alcuni lavori:
http://eucitizen.diloscenter.it/ce/
http://www.diloscenter.it/web/storie_interrotte/
http://www.diloscenter.it/web/pon_1-4/
http://www.romanazziservice.net/arcipelago/
http://www.itcromanazzi.it/indire/

Il progetto "Arcipelago", è stato premiato nel 2010 dalla giuria del Concorso “A Scuola di Innovazione - Innova Scuola”, promosso dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con FORUM PA, quale vincitore assoluto per la categoria “Oggetti per la sensibilizzazione su tematiche sociali, interculturali, ambientali, pari opportunità e di attualità”.

 

Titolare - Freelance

Walkstudio

Bari, Italia

Da Gennaio 2001 fino Dicembre 2015

Sviluppo portali web ed applicativi, principalmente web, nell’ambito delle principali tecnologie attualmente a disposizione. In quanto titolare, ho ricoperto tutte le principali funzioni nell’ambito dello sviluppo software, dall’analisi al debugging e test degli stessi, passando, ovviamente, dallo
sviluppo del codice vero e proprio, con o senza ausilio di strumenti RAD/IDE e framework vari, includendo anche la realizzazione della grafica necessaria per gli stessi.

 

Docente - Tutor

CEPU

Bari, Italia

Da Gennaio 2001 fino Luglio 2002

Docente e Tutor nei corsi di webmaster - webdesigner